La Paura
- Luca Ferrarini
- 7 mar 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Di paure ce ne son davvero tante.
Paura del buio,
paura del dolore,
di streghe, di draghi,
persino del dottore.
Paura di star sola,
di chi si cela sotto il letto.
Paura dell'armadio,
paura di uno specchio.
Di gatti con artigli,
di orchi sporchi e spettri,
di animali pungenti,
di non essere perfetti.
Desideravo giorno e notte
che ogni mia paura
si decidessse a lasciarmi
che cessasse la tortura.
Ma sapete che ho scoperto?
Avvicinatevi un pochino.
Le paure, a ben pensarci...
voglio averle qui vicino!
Devo solo stare calma,
dare a loro più attenzione.
Ogni paura, quando nasce,
ha uno scopo, una ragione.
Se ti sforzi di capirla,
di guardare dietro al velo
scoprirai che anche lei
ha paura per davvero!
Ha paura di esser piccola,
di non essere importante,
ed allora si cammuffa,
fa la voce da gigante.
Grida, salta, si dimena
Strilla, graffia, si dispera
Soffia nubi nel tuo cielo...
ma è pur sempre dietro a un velo.
La più brava a mascherarsi,
a nascondersi, a celarsi,
e tra tutte la più oscura
è la paura d'aver paura.
E allora eccoti un segreto,
che però conosci già.
Le paure sono di tutti
e se ne fregan dell'età.
Non mi credi? Fai un prova,
chiedi a mamma e a papà.
Chiedi ai nonni o agli amici
e ti diran la verità.
Anche loro a volte han freddo,
sono pieni di spavento.
E le loro di paure
son le stesse che porti dentro.
Se ne parli apertamente
con chi ti ha davvero a cuore
scoprirai che le paure
sono innocue come un fiore.
Ora sai la verità
e sei pronta per il viaggio:
chi si crede senza paura
è senz'altro senza coraggio.
Commentaires